Tutto quello che dovete sapere è il luogo e la destinazione d'uso del legno, poi l'estetica e per i più amanti del legno anche il profumo, di seguito abbiamo fatto una classifica per le varie caratteristiche secondo le nostre esperienze, purtroppo a volte ognuno a la sua e differisce qualcosa, questo può dipendere dal materiale, provenienza e stagionatura, ma anche dal luogo di origine:
Legni adatti per esterno, secondo la nostra esperienza, opportunamente trattati sono: |
I più profumati fra questi: |
Abete, Larice, okumè, acacia, castagno, rovere, cedro, ciliegio, douglas, wenghè, zebrano, teak, mogano, iroko, frassino, acero |
Larice, rovere, cedro, mogano |
I legni duri alla pressione sono: |
I più profumati fra questi: |
Larice, acacia, rovere, douglas, wenghè, teak, iroko, faggio, frassino, ulivo, douglas, zebrano, iroko, amaranto, padouk, acero, bahia, noce, ciliegio |
Larice, rovere, ulivo, noce |
I legni più duri prima degli ebani sono: |
I più profumati fra questi: |
Acacia, wenghè, ulivo, noce, mogano e rovere tutti solo se molto stagionati |
Ulivo e rovere |
Ebani e palissandri sono i più duri in assoluto |
|
ziricote, granadillo, makassar, gabon, pau ferro, santos, tigerwood |
|
Legni teneri sono: |
|
Abete, tiglio, toulipier, pioppo, okumè, melo, moganoidi si possono dividere in due gruppi: i più teneri fra questi sono pioppo, tiglio, toulipier e abete, il resto sono un po' più duri, utilizzati anche per mobili di pregio |
Nota Bene: alcuni legni hanno polveri molto irritanti che possono causare gravi danni fisici come: iroko, wenghè, padouk, possono causare intossicazioni, irritazioni, reniti, e altro.... Altri legni come il wenghè hanno addirittura il potere di fare infezione le schegge, quindi è opportuno utilizzare sempre la massima cautela e tutte le dotazioni di sicurezza se non avete particolare esperienza, magari fatevi anche consigliare e chiedeteci informazioni, saremo sempre a vostra disposizione! Se siete asmatici, avete qualche patologia o avete gravi patologie e/ o con difese immunitarie ridotte, fate particolare attenzione e chiedete al vostro medico prima acquistare e/o di lavorare il legno! |